Sito web personalizzato (avanzato): migliorare la vostra visibilità con i motori di ricerca
Il SEO (Search Engine Optimization) è tutto incentrato sull'aumento della visibilità del vostro sito web sui motori di ricerca per aumentarne il traffico. Implica molti algoritmi complessi che non tenteremo nemmeno di spiegare. Ma possiamo darvi alcuni suggerimenti di base per aumentare la quantità di visitatori che il vostro sito e portale TaxDome ricevono una volta quando sono live.
Trattato qui:
- Iniziare con i titoli
- Sviluppare il vostro contenuto
- Scrivere una Descrizione Meta
- Usare parole chiave
- Utilizzare URL statici
- Usare gli attributi ALT per tutte le vostre immagini
- Mettere link al vostro sito
- Usare i social media
- Fare attenzione alla versione mobile
- Creare pagine 404 utili
Iniziare con i titoli
I motori di ricerca in genere danno alta priorità ai titoli di siti Web e pagine. I titoli sono quelli che vengono visualizzati principalmente nelle schede del browser e nei risultati di ricerca. Questo significa che è importante scegliere quelli che possono essere facilmente elaborati dai robot di ricerca. Ogni pagina dovrebbe avere il suo titolo. Cercate di mantenerli brevi, accattivanti e abbastanza originali da attirare l'attenzione delle persone a cui vi rivolgete.
Ad esempio, il titolo per taxdome.com è "Software completo per la gestione dello studio per società di contabilità”.
Per ulteriori informazioni su titoli e SEO, cliccate qui.
Sviluppare il vostro contenuto
Il contenuto è la parte più importante di un sito web! Alcuni elementi essenziali:
- Assicuratevi che il contenuto sia ben scritto: investite in uno scrittore e/o editor professionista per migliorare il vostro prodotto.
- Più raffinato è il vostro sito web, maggiore sarà il traffico che riceverà.
- Aggiornate regolarmente ed eliminate tutto ciò che diventa obsoleto.
- Usate un sistema di navigazione semplice per rendere i contenuti facilmente reperibili.
- Rendetelo facile da leggere. Le persone tendono a scansionare piuttosto che leggere blocchi lunghi.
- Elementi come titoli, sottotitoli, elenchi puntati e leggibilità della guida in grassetto.
- Usate un linguaggio originale; non plagiate! Se lo stesso contenuto viene visualizzato su più URL univoci, non viene accolto dai motori di ricerca e può causare un grave calo delle classifiche.
Scrivere una Descrizione Meta
Una descrizione meta è un riepilogo conciso e leggibile del contenuto di ogni pagina. Quando scrivete le vostre descrizioni meta, seguite queste tre regole d'oro:
- Siate breve (non più di 150 caratteri).
- Concentratevi sul cliente.
- Ripetete il messaggio principale.
Controllate la descrizione per la nostra pagina principale:
Usare parole chiave
Le parole chiave sono ciò che una persona digita per trovare contenuti online. In qualità di proprietario di un sito Web, potete utilizzare le parole chiave per connettervi con potenziali clienti che cercano i vostri servizi. Per essere efficaci, le parole chiave devono essere ben studiate, scelte con cura e utilizzate con giudizio.
- È utile fare una lista di parole chiave.
- Potete aggiungere parole chiave nel titolo e nella descrizione in un modo chiaro e naturale che abbia senso.
- Includete una posizione nelle vostre parole chiave. Ad esempio, se offrite servizi di contabilità e risiedete a Roma, è bene usare frasi come "contabilità a Roma".
- Le parole chiave funzionano bene nei titoli, nei sottotitoli e nei collegamenti in grassetto. Ad esempio, la frase "clicca qui" è usata raramente per portarvi a una pagina collegata, perché non fornisce assolutamente informazioni aggiuntive su di essa.
Utilizzare URL statici
Ci sono due tipi di URL - statico e dinamico:
- Un URL statico si presenta così:
ilnome-deltuo-dominio.com/categoria/i-migliori-studi-commercialisti
- Uno dinamico assomiglia a questo:
ilnome-deltuo-dominio.com/category/?p=018775
Mentre i motori di ricerca possono facilmente capire entrambi i tipi di URL, i vostri utenti potrebbero avere difficoltà a ricordare quelli dinamici. Quindi è sempre meglio scegliere un indirizzo URL statico invece di uno dinamico!
È inoltre buona norma includere una parola chiave principale nell'URL di una pagina. Evitate i trattini bassi (ad es. best_tax_practices) perché Google li leggerà come una parola (ad es. besttaxpractices); utilizzate invece i trattini (ad esempio, le-migliori-pratich-fiscali).
Usare gli attributi ALT per tutte le vostre immagini
I motori di ricerca non leggono le immagini; leggono invece il testo ALT. Utilizzate quindi le parole chiave come attributo ALT per aiutare i crawler del motore a comprendere meglio il significato di un'immagine e cosa rappresenta. Gli utenti riceveranno ancora più informazioni se inserite parole chiave nel testo che circonda le vostre immagini e le mettete in grassetto.
Ad esempio, se state caricando l'immagine di un modulo 730, utilizzate "Modulo 730" nell'attributo alt.
Scoprite di più sull'attributo alt delle immagini sulla pagina Mozilla Developers .
Mettere link al vostro sito
I link sono la valuta di Internet. Quando le persone si collegano al vostro sito, ottienete nuovi visitatori. Ma non investite in quelli sponsorizzati. Gli articoli contenenti spam o altamente promozionali con un backlink al vostro sito web non vi porteranno molto traffico, né daranno credibilità al vostro sito.
È meglio concentrarsi sull'offrire un valore reale ai vostri visitatori. Quando condividete le vostre conoscenze, approfondimenti, suggerimenti di facile implementazione e strumenti gratuiti, riceverete link da utenti riconoscenti. Il modo migliore per ottenerli è creare contenuti a cui le persone adoreranno collegarsi.
Ad esempio, create un post sul blog con alcune statistiche sulla dichiarazione dei redditi per il 2021.
Usare i social media
Avere una presenza del marchio sui social media può solo aumentare il traffico verso il vostro sito Web e costruire la reputazione della vostra attività in generale.
Fare attenzione alla versione mobile
Le persone trascorrono un sacco di tempo online sui loro telefoni, quindi sarà utile assicurarvi che il vostro sito web abbia un bell'aspetto su un dispositivo mobile. Il vostro sito dovrebbe ridimensionarsi automaticamente per adattarsi a schermi di dimensioni diverse e apparire bello quando lo fa. Sarà importante fornire una buona esperienza anche agli utenti mobili. Con un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili, potrete raggiungere più persone più velocemente.
Creare pagine 404 utili
La pagina 404 è quella su cui arrivano gli utenti quando cercano una pagina che in realtà non esiste sul vostro sito. Per migliorare l'esperienza dell'utente, create una pagina 404 personalizzata usando questi semplici consigli:
- In modo amichevole, informate i visitatori che la pagina che stanno cercando non può essere trovata.
- Includete collegamenti alla home page del vostro sito e alle pagine più popolari.
- Offrite agli utenti un modo per segnalare un link non funzionante.
Ecco come appare la nostra pagina 404: