Sito Web personalizzato (avanzato): aggiungere integrazioni personalizzate (Gist, Google e altro)

pro

Questa pagina è solo per gli utenti TaxDome Pro. Fate l'Upgrade in qualsiasi momento!

Volete aggiungere un calendario, una chat, un codice di analisi o un altro servizio di terze parti al vostro sito web? Leggete le nostre istruzioni generali o seguite quelle per servizi specifici.

Trattato qui:

Aggiungere integrazioni personalizzate al vostro sito

Ora che avete imparato le basi, siete pronti per rendere il vostro sito ancora più sofisticato: Aggiungete un pianificatore, una chat o altri servizi che supportano l'integrazione. Ci sono due modi per farlo:

  • Codice HTML personalizzato: aggiungere il blocco con il codice HTML personalizzato fornito dal servizio esterno (ad esempio per aggiungere un calendario) a una pagina specifica del vostro sito web.
  • JavaScript personalizzato su tutte le pagine: aggiungere lo script personalizzato dal servizio esterno (come Gist per aggiungere chat in tempo reale) a tutte le pagine del vostro sito web.

Aggiungere codice HTML personalizzato

1. Cercate le opzioni di incorporamento per il servizio digitale che desiderate aggiungere al vostro sito, quindi copiate il codice di incorporamento che vi viene fornito.

2. Nel nostro costruttore di siti Web, cliccate sul pulsante Avanzate, selezionate HTML personalizzato, cliccate sull'icona a forma di matita a destra, incollate il codice, quindi cliccate su Applica. Questo è tutto!

Aggiungere JavaScript personalizzato a tutte le pagine

1. Cercate il codice JavaScript fornito dal servizio esterno che vorreste aggiungere al vostro sito, poi copiatelo. Qui ci sono le istruzioni per alcuni servizi popolari:

2. Nel nostro costruttore di siti Web, cliccate sulla freccia in basso a destra dell'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra della pagina, selezionate Impostazioni dal menu a discesa, quindi andate alla scheda Script.

3. Selezionate la pagina in cui volete che il codice appaia, incollate il codice secondo le istruzioni fornite dal servizio esterno, poi cliccate su Applica. Questo è tutto!

Aggiungere Google Analytics

Potreste voler collegare Google Analytics al vostro sito web per scopi di monitoraggio. Ecco come:

1. Trovate il vostro ID di monitoraggio di Google che è una stringa come UA-000000-2 cliccando su Admin nell'account Google Analytics , quindi selezionate un account dal menu nella colonna ACCOUNT , quindi selezionate una proprietà dal menu nella colonna PROPRIETÀ, quindi cliccate su Informazioni di monitoraggio > Codice di monitoraggio. Il vostro ID di monitoraggio viene visualizzato nella parte superiore della pagina.

2. Copiate il vostro ID di monitoraggio di Google, quindi cliccate sull'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra della sezione Sito, cliccate su SEO, andate sulla scheda Analytics, quindi incollate il codice sotto l'ID di monitoraggio di Google Analytics. Cliccate su APPLICA per salvare le modifiche.

Aggiungere l'etichetta di Google Conversion Tracking

Se desiderate utilizzare il monitoraggio delle conversioni di Google Tag sul vostro sito, seguite questi passaggi:

1. Ottenete il vostro tag di conversione da Google. Per saperne di più, consultate l'articolo di Google Configura il monitoraggio delle conversioni per il vostro sito web.

2. Dopo aver copiato il tag di conversione, nel costruttore di siti Web di TaxDome, cliccate sulla freccia giù a destra dell'icona a forma di ingranaggio nell'angolo in alto a destra della pagina, selezionate Impostazioni dal menu a discesa, quindi andate alla scheda Script.

3. Selezionate la pagina di conversione a sinistra, incollatte il codice nel campo Prima, quindi cliccate su Applica. Oppure potete configurarlo su tutte le pagine se lo desiderate. Questo è tutto!

Aggiungere Google Maps

Se desiderate aggiungere Google Maps al vostro sito, procedete nel seguente modo:

  1. Prima di iniziare a utilizzare Google Maps sul vostro sito, dovete creare una chiave API, un identificatore univoco che autentifichi le richieste associate al vostro progetto ai fini di utilizzo e fatturazione. Leggete ulteriori informazioni su come ottenere la vostra chiave API nell'articolo di supporto di Google. Vi consigliamo vivamente di seguire le istruzioni di Google per impostare restrizioni per le vostre chiavi API assicurandovi che vengano effettuate solo richieste autorizzate.
  2. Una volta ottenuta la chiave, trascinate l'elemento Mappa sulla pagina preferita del vostro sito.
  3. Cliccate su questo elemento per vedere le sue opzioni nel pannello di destra, poi incollate la chiave sotto Chiave API.

Abbiamo risposto alla vostra domanda? Grazie per il feedback C'è stato un problema con l'invio del tuo feedback. Si prega di riprovare più tardi.

Avete ancora bisogno di aiuto? ContattateciContattateci