Sicurezza degli allegati email

Questa pagina è solo per gli utenti TaxDome Pro. Fate l'Upgrade in qualsiasi momento!
Allegati email: sono sicuri? Vediamo come TaxDome tratta i file che allegate alle email inviate dal vostro portale o quando condividete documenti con terze parti.
Per iniziare, ci sono due opzioni per allegare file alle email inviate da TaxDome:
- Selezionare i file dal computer durante la composizione di un'email. Quando si utilizza questa opzione, i file vengono allegati all'email come un normale allegato(come fa Gmail).
- Selezionare i file precedentemente caricati su TaxDome quando si utilizza la funzione Condividi documenti con terze parti. In questo caso, i file sono allegati tramite un collegamento:
- Se OGNI destinatario di email ha un account in TaxDome, il link è sicuro - questo implica che l'utente deve accedere con nome utente e password per vederlo.
- Se almeno un destinatario non ha un account TaxDome, il file viene comunque allegato tramite un link ma non è sicuro (chiunque abbia il link ha accesso al file). È possibile impostare una data di scadenza per ridurre il rischio di una violazione dei dati.
Riassumendo, non è sicuro inviare file sensibili come allegati di email. L'invio di file con un link di condivisione invece di un allegato email è molto più sicuro. Pertanto, dovreste considerare la selezione di file da TaxDome quando inviate email e controllate due volte che il destinatario abbia un account cliente TaxDome.
Inoltre, i link di condivisione forniscono molto più controllo sui file inviati grazie al percorso di controllo dei file. Potete sempre scoprire l'indirizzo IP, il browser, il sistema operativo e il fuso orario di una persona che ha visualizzato il documento tramite il link inviato. Per i link sicuri, è anche possibile visualizzare il loro nome e l'email.