TaxDome logo

centro assistenza

registrarsi Accedi

Invia proposte automaticamente e collega a lavori

You can have your proposals and engagement letters created and sent automatically. Jobs will move on their own right to the next stage of the pipeline once the client signs a proposal and pays the attached one-time invoice (if any). To make automation magic happen, set up the Send proposal automation and turn on the Automove feature.

Impostare l'invio della proposta fase e abilitare spostamento automatico

This way of sending proposals works well when you send them for the same services and the same price to many customers. If your clients are different, you create custom proposals for each of them but still want to have them inside the pipeline, please jump to the next section .

Il punto di partenza per l'invio di proposte automatizzate è la selezione di un idoneo fase nel tuo flusso di lavoro . Segui questi passi:

  • You need a proposal template with the terms that work for you. If you don’t have one, you can create it by clicking New template when you add the automation.

  • Make sure you have a stage in your pipeline for new proposals, then add the Send proposal automation. Once the job enters this stage, a new proposal is automatically sent to the client. At the same time, it will be linked to the job

  • Ensure that you have the Automove jobs toggle for the stage turned on. This way, once the proposal is fully signed and the attached one-time invoice is paid (if any), the job is automatically moved to the next stage.

icona della nota

Nota

Le fatture una tantum incluse nelle proposte vengono automaticamente collegate a lavori .

Collega la proposta personalizzata a lavoro manualmente

Se ogni proposta è diversa, non è possibile utilizzare le automazioni per l'invio. In alternativa, è possibile utilizzare un modello generale con termini e informazioni aziendali personalizzati per ciascun cliente (ad esempio, servizi aggiunti, fatture create, sconti applicati, ecc.) e quindi inviati manualmente. Tuttavia, è possibile inviare le proposte manualmente nel proprio progetti e continuare a godere dei vantaggi della funzione spostamento automatico

Proposals can be linked to jobs by a firm owner, admin or any employee who has been given access rights to manage proposals . Once the proposal is manually linked, the automove jobs feature works the same for proposals sent and linked automatically: when the client signs and pays the attached one-time invoice (if any), the job is moved to the next stage.

Esistono tre modi per collegare manualmente una proposta:

  • Da una scheda lavoro : Apri la lavoro scheda, fai clic su Collegamento nella sezione Collegato , seleziona Proposte e EL , quindi scegli le proposte. Oppure, fai clic su Nuovo nella sezione Collegato , seleziona Proposta/EL e crea una nuova proposta collegata a lavoro .

  • Dalla schermata di creazione/modifica della proposta: nella fase Generale della creazione della proposta, scegli un cliente, quindi clicca su Aggiungi lavoro in fondo alla pagina. Una volta fatto, vedrai il lavoro selezionato. lavori nella sezione lavori collegati insieme al lavoro titolo e il Progetto a cui appartiene.

  • Dalla pagina Proposte e EL/scheda account cliente: fare clic sui tre punti all'estrema destra della proposta inviata, selezionare Collegamento a lavoro , quindi scegliere lavori dall'elenco.

    Indipendentemente dall'opzione utilizzata, è possibile collegare tutte le proposte desiderate a un lavoro secondo necessità. Le fatture una tantum incluse nelle proposte saranno automaticamente collegate a lavoro , anche. Dopo il collegamento, i membri del tuo team possono ora accedere facilmente ai documenti di cui hanno bisogno nella sezione Collegati → Proposte e EL sul lato destro della lavoro carta. 

icona della nota

Nota

If the proposal is not signed and you manually move the job to another stage, you’ll be prompted to decide what to do about the pending proposal (for more details, read about handling unfinished elements when moving jobs ).

Quando fai il mio lavori con proposte collegate spostamento automatico ?

Automovimento lavori con proposte collegate dipende dal fatto che abbiano fatture collegate, se le fatture siano una tantum o ricorrenti e quale tipo di pagamento venga utilizzato. Ecco cosa succede in ogni caso:

  • Proposal without invoices. After all signatories sign the proposal, the job is automoved.

  • Proposta con fatture una tantum, indipendentemente dal tipo di pagamento. Alla firma della proposta, avviene quanto segue:

  • Viene emessa una fattura e automaticamente collegata all' lavoro .

  • Quando la fattura viene pagata, il lavoro è spostato automaticamente.

  • Se si scollega manualmente la fattura, lavoro è spostato automaticamente.

  • Se si scollega la proposta, verrà scollegata anche la fattura.

  • Una proposta con fatture ricorrenti con pagamento automatico e fondi clienti sufficienti. Alla firma della proposta, si svolgono due processi paralleli:

    • IL lavoro è automatizzato.
    • Viene emessa una fattura, che è possibile collegare manualmente al file lavoro se necessario. 
    • Il pagamento viene addebitato automaticamente con successo.
  • Proposta con fatture ricorrenti con pagamenti automatici, ma il pagamento non è andato a buon fine. Alla firma della proposta, si svolgono due processi paralleli:

    • IL lavoro è automatizzato. 
    • Viene emessa una fattura, che è possibile collegare manualmente al file lavoro se necessario. 
    • The payment is NOT charged automatically for various reasons. TaxDome will attempt recharging after 1, 4, 24, and 48 hours. If these attempts fail and no manual payment is added, the invoice becomes overdue based on your configured settings .
  • Proposta con fatture ricorrenti con pagamenti manuali. Alla firma della proposta, si svolgono due processi paralleli:

    • IL lavoro è automatizzato.
    • Viene emessa una fattura, alla quale è possibile collegare manualmente lavoro se necessario. 

Questo articolo ti è stato utile?

Condividere

Collegamento copiato Condividi su linkedin Condividi su Facebook